TECNICHE BASE:
Come ricoprire una torta con pasta di zucchero
Questa è la traduzione in italiano di un articolo apparso sulla rivista "Cakes & sugarcraft" di Squires Kitchen. Per ulteriori informazioni: www.squires-shop.com

2 Spalmare la torta con un sottile strato di crema al burro per fare in modo che la pasta di zucchero aderisca alla superficie della torta
3 Spolverizzare dello zucchero a velo su di una superficie anti aderente per evitare che la pasta di zucchero si attacchi 

4 Impastare e lavorare bene la pasta di zucchero necessaria a ricoprire la torta (fino a renderla soffice e malleabile). Stendere la pasta sul piano antiaderente con il mattarello, fino ad ottenere una "sfoglia" abbastanza sottile e regolare (senza avvallamenti). La "sfoglia" dev’essere grande abbastanza da ricoprire totalmente la torta (sia la superficie che i lati) Lo strato di pasta di zucchero deve avere uno spessore di circa 5mm.
5 Avvolgere la pasta di zucchero sul mattarello, sollevarla delicatamente e posizionarla sulla torta. Srotolare la pasta sulla torta e premendo con il palmo delle mani far aderire bene la pasta di zucchero, facendo attenzione a non tirare troppo la pasta per evitare che si rompa o si crepi… 

6 Passare sia sul top che sui lati della torta con la spatola apposita (smoother) per far aderire e livellare perfettamente il fondente. Tagliare l’eccesso di pasta alla base della torta con un coltello affilato. Ripassare lungo tutta la base della torta lo smoother per far aderire bene il fondente e rifinire perfettamente il dolce.
Copertura del vassoio
1 Per ricoprire di fondente solo la parte del vassoio che fuoriesce dalla base della torta, spennellare la superficie del vassoio con dell’acqua fredda (precedentemente bollita) utilizzando un pennello da pasticceria.
2 Stendere con il mattarello una lunga striscia di fondente, lunga almeno quanto la circonferenza del vassoio e larga quanto il bordo del vassoio che andremo a ricoprire.

2 Stendere con il mattarello una lunga striscia di fondente, lunga almeno quanto la circonferenza del vassoio e larga quanto il bordo del vassoio che andremo a ricoprire.
Regoliamo uno dei lati della striscia tagliandolo con il coltellino e posizioniamo la striscia partendo da questo lato sul vassoio. Aiutandoci con una spatola premiamo bene sulla striscia per fissarla al vassoio. Ricopriamo tutto il vassoio e tagliamo la striscia a misura unendo e congiungendo i due lati della striscia. Passiamo per bene lo smoother sulla “congiunzione” per nascondere la giuntura.
3 Tagliamo l’eccesso di pasta che fuoriesce dal vassoio con un coltellino e regoliamo il bordo premendo e livellando con le dita.